
Se la tua intenzione è quella di acquistare una cyclette potresti trovarti in difficoltà nel momento in cui sei indeciso se acquistare una cyclette di tipo tradizionale oppure una spin bike, lo strumento nato appositamente per praticare lo spinning. Sono due prodotti dotati di una struttura simile, ma solo in apparenza, dato che dal punto di vista del funzionamento e degli esercizi sono due prodotti abbastanza differenti tra di loro. Entrambi godono di vantaggi molto importanti a livello sia fisico che mentale.
L’utilizzo dell’uno o dell’altro strumento permette di raggiungere risultati fisici differenti da un modello all’altro. Inoltre, permettono di eseguire due tipologie di allenamento differenti. Solo valutando le caratteristiche principali e le modalità di funzionamento di entrambi gli attrezzi sportive è possibile individuare lo strumento per l’attività fisica più consono per le proprie esigenze personali.
Scopo di allenamento
La cyclette e lo spinning offrono due tipologie differenti di allenamento. La cyclette con la sua forma tradizionale permette di lavorare in particolare su gambe e cosce. È un’attività che risulta particolarmente utile in caso di riabilitazione a seguito di un infortunio. Il suo utilizzo è utile anche per coloro che desiderano ricominciare a tenersi in forma dopo un certo periodo di tempo senza andare ad effettuare degli sforzi particolarmente impegnativi.
È un attrezzo che può essere adatto a tutti, compresi coloro che non hanno particolari esigenze atletiche oppure che soffrono di mal di schiena e di altri disturbi simili. La spin bike invece permette di lavorare su un numero maggiore di fasce muscolari rispetto a quelle che si possono allenare con la cyclette, e non solo quindi cosce e gambe.
Offre un allenamento che si rivolge anche ai glutei, alle braccia e al dorso. È un attrezzo utile anche per chi desidera aumentare il tono muscolare e la resistenza fisica, così da mantenersi in forma. L’utilizzo della spin bike è però sconsigliato a chi ha problemi alla schiena o alle ginocchia.
Postura e sforzo
Un’altra importante differenza tra questi due tipi di attrezzi, vale a dire la cyclette e la spin bike, riguarda la postura da mantenere per utilizzare il dispositivo. La cyclette tradizionale richiede di assumere una postura eretta simile a quella che si assume durante una passeggiata in bicicletta. La pedalata sulla cyclette è quindi abbastanza fluida e non ha bisogno di particolari sforzi. Nello spinning invece la posizione da mantenere è quella della bici da corsa.
La schiena è curva, così da permettere una maggiore forza sui pedali ed è rivolta in particolare a coloro che desiderano svolgere degli allenamenti abbastanza intensivi e che richiedono molto impegno da parte dell’utente dal punto di vista dello sforzo. Sicuramente, lo sforzo richiesto per l’utilizzo della spin bike è maggiore rispetto all’uso della classica cyclette, così come anche dell’ellittica. Sono due strumenti contraddistinti infatti da caratteristiche tecniche diverse e hanno anche un funzionamento differente.
Le spin bike sono munite di un freno meccanico o elettronico e agiscono su un volano di grandi dimensioni. La velocità di utilizzo di queste due tipologie di strumenti è data dai pedali che sono collegati ad un particolare elemento chiamato pignone, a sua volta collegato al volano attraverso una cinghia di collegamento. È un meccanismo abbastanza complesso che è utile per simulare diverse condizioni di percorso tra cui salite e discese. Le cyclette sono basate invece su un funzionamento di tipo elettronico. Sono dotate di un’interfaccia a livello del manubrio, mentre il pignone si trova sopra il volano di resistenza.
Quale attrezzo scegliere
La scelta tra la spin bike e la cyclette dipende principalmente dalle proprie esigenze. Se desideriamo un prodotto utile per svolgere un buon allenamento, specialmente se siamo agli inizi, possiamo tranquillamente utilizzare una buona cyclette. Al contrario, se siamo abbastanza allenati e desideriamo fare più sforzi in fase di allenamento possiamo optare per l’utilizzo della spin bike.